Una azienda
produttrice di prodotti alimentari puo' iscriversi a Filiera Italiana e
richiedere la registrazione dei propri prodotti nella Lista Ufficiale dei Prodotti
di Filiera Italiana. Sono possibili due tipi di iscrizioni: Azienda
iscritta senza il sostegno del marchio ed Azienda iscritta con il sostegno del
marchio.
L'iscrizione
senza il sostegno del marchio è gratuita, consente di registrare fino a 5
prodotti ed ha durata annuale.
L'iscrizione con il sostegno del marchio
richiede il pagamento di una quota associativa definita in base alle dimensioni
dell'azienda ed al numero di prodotti che l'azienda vuole registrare. E' possibile
iscriversi per piu' anni, senza bisogno
di rinnovo annuale.
Sono possibili
4 forme di iscrizione con il sostegno del marchio:
Sostenitore di primo livello: rivolta ad aziende fino a 3 dipendenti (incluso il titolare) o che comunque vogliano registrare un massimo di 5 prodotti. La quota di iscrizione annuale e' fissata a Euro 70.
Sostenitore di secondo livello: rivolta ad aziende fino a 10 dipendenti (incluso il titolare) o che comunque vogliano registrare fino a un massimo di 15 prodotti. La quota di iscrizione annuale e' fissata a Euro 200.
Sostenitore di terzo livello: rivolta ad aziende fino a 30 dipendenti o che comunque vogliano registrare fino a un massimo di 50 prodotti. La quota di iscrizione annuale e' fissata a Euro 700.
Sostenitore di quarto livello: rivolta ad aziende oltre i 30 dipendenti o che comunque vogliano registrare piu' di 50 prodotti. La quota di iscrizione annuale e' fissata a Euro 2000.
Nel caso di
iscrizione per piu' anni viene applicato uno sconto sul totale della quota di
scrizione pari al 5% per ogni anno aggiuntivo al primo (fino al limite massimo
del 25%)
L'iscrizione
con il sostegno del marchio dà anche diritto alla presentazione della propria
azienda sul sito di Filiera Italiana.
L'azienda
produttrice, iscrittasi con o senza il sostegno del marchio, si rende disponibile a concordare con Filiera Italiana un incontro
con un rappresentante di Filiera Italiana con la finalita' di illustrare la
filiera dei propri prodotti a garanzia della qualita' richiesta dal marchio.
Qualora un
prodotto venga rimosso dalla Lista Ufficiale dei prodotti di Filiera Italiana
(per mancata aderenza al disciplinare o per decisione dell'azienda di non
rinnovare l'iscrizione), l'azienda produttrice si impegna a rimuovere il
marchio dalle confezioni di vendita con data di produzione successiva a mesi 6
dalla rimozione del prodotto.